Calcolatrice Scientifica
Calcolatrice Scientifica Online

La calcolatrice scientifica online è uno strumento gratuito e potente che ti aiuta a eseguire vari calcoli matematici, comprese le operazioni aritmetiche di base, le funzioni trigonometriche, le funzioni logaritmiche, il fattoriale, la radice quadrata, la radice cubica, il valore assoluto, la conversione di basi numeriche, la conversione di angoli, ecc. Che tu sia uno studente, un insegnante, un ingegnere o chiunque abbia bisogno di eseguire calcoli scientifici, questo strumento soddisferà le tue esigenze.

Cos'è una calcolatrice scientifica?

Istruzioni per l'uso:

  • Inserisci il tuo calcolo nella casella di input.
  • Clicca sul pulsante "Calcola" per ottenere il risultato.
  • Supporta vari operatori e funzioni, come: +, -, *, /, sin, cos, tan, log, sqrt, ecc.

Domande frequenti:

  • Come inserire frazioni?
  • Come inserire radici quadrate?
  • Come inserire funzioni trigonometriche?

La nostra calcolatrice scientifica online presenta i seguenti vantaggi:

  • Utilizzo gratuito: Non è necessaria registrazione né pagamento.
  • Funzioni potenti: Supporta molte operazioni e funzioni matematiche.
  • Facile da usare: Interfaccia intuitiva.
  • Sicura e affidabile: Protegge la tua privacy, non raccoglie informazioni personali.

Prova subito la nostra calcolatrice scientifica online e rendi i tuoi calcoli matematici più facili!

Si consiglia di aprire questo sito su un computer o un laptop.

Segue il metodo di calcolo P.E.D.M.A.S

  • P - Parentesi
  • E - Esponenti
  • D - Divisione
  • M - Moltiplicazione
  • A - Addizione
  • S - Sottrazione

Scrivi gli operandi o i valori prima di usare qualsiasi funzione o operatore.

Per le funzioni sin, cos e tan, il valore dell'angolo è in radianti, non in gradi.

Spiegazione:

Queste funzioni richiedono valori in radianti. Quindi, se scriviamo 45 sullo schermo, non sarà considerato come 45°, ma come 45 radianti.

La relazione tra radianti e gradi:

π radianti = 180°

Esempio: Per ottenere il valore di tan(45°)

i) Convertire dai gradi ai radianti

Formula di conversione:

Valore in radianti = (π / 180°) * valore in gradi

Calcolo:

Valore in radianti (45°) = (π / 180°) * 45°

Valore in radianti (45°) = 0.7853981633975

ii) Dopo aver ottenuto il valore in radianti sullo schermo, premi tan

Calcolo:

tan(0.7853981633975) = 1.0000000000001033

Ecco come usare le funzioni trigonometriche in questa calcolatrice.

Funzioni speciali: ceil() e floor()

4.1. ceil(x) - Questa funzione restituisce il più piccolo intero maggiore o uguale a x.

Esempio:

ceil(3.2) = 4

ceil(3) = 3

ceil(-3.2) = -3

ceil(-3) = -3

4.2. floor(x) - Questa funzione restituisce il più grande intero minore o uguale a x.

Esempio:

floor(3.2) = 3

floor(3) = 3

floor(-3.2) = -4

floor(-3) = -3