Calcolatore di sottorete IPV4
.
.
.
/

Risultati del calcolo

  • Indirizzo di rete (indirizzo IP / CIDR):
  • Maschera di sottorete:
  • Maschera di sottorete binaria:
  • Indirizzo di broadcast della subnet:
  • Primo indirizzo IP:
  • Ultimo indirizzo IP:
  • Dimensione della sottorete:
  • Notazione CIDR:
  • Classe di rete:
  • Numero di host:
Calcolatore di maschere di sottorete

Calcolatore di maschere di sottorete è uno strumento utilizzato per calcolare e analizzare gli indirizzi IP e le loro maschere di sottorete. Gli utenti devono semplicemente inserire l'indirizzo IP e la maschera di sottorete per ottenere informazioni dettagliate sulla rete e risultati del calcolo.

Istruzioni per l'uso:

  • Inserisci l'indirizzo IP: Inserisci l'indirizzo IP nella casella di input designata (es. 192.168.1.10).
  • Inserisci la maschera di sottorete: Inserisci la corrispondente maschera di sottorete (es. 24).
  • Visualizza i risultati del calcolo: Lo strumento genererà automaticamente le seguenti informazioni:

Informazioni generate e la loro interpretazione:

  • Classe di indirizzo: Indica la categoria (A, B, C, D, E) a cui appartiene l'indirizzo IP. Questa informazione è utilizzata per capire la divisione di rete predefinita e l'intervallo di indirizzi host dell'indirizzo IP.
  • Bit di sottorete: Visualizza il numero di bit utilizzati nella maschera di sottorete per definire la parte di rete (es. 24 in /24). Questo aiuta a comprendere i dettagli della divisione di rete.
  • Bit di host: Visualizza il numero di bit utilizzati nella maschera di sottorete per definire la parte host (es. 8 in /24). Questo indica il numero di indirizzi host in ciascuna sottorete.
  • Numero di sottoreti idonee: Calcola il numero di sottoreti che possono essere divise all'interno della rete sotto la maschera di sottorete data. Questo è fondamentale per la pianificazione e la progettazione della rete.
  • Numero di host validi in ciascuna sottorete: Visualizza il numero di indirizzi host validi che possono essere utilizzati in ciascuna sottorete (solitamente 2 elevato alla potenza dei bit host meno 2). Questo aiuta a comprendere la capacità di ciascuna sottorete.
  • Indirizzo di rete della sottorete: Mostra l'indirizzo di rete della subnet a cui appartiene l'indirizzo IP. L'indirizzo di rete è un indirizzo univoco utilizzato per identificare la subnet e non è assegnato a host specifici.
  • Maschera di sottorete: Mostra la subnet mask calcolata in formato decimale con punti (ad esempio, 255.255.255.0) e notazione CIDR (ad esempio, /24). La subnet mask è utilizzata per dividere le porzioni di rete e host.
  • Indirizzo di broadcast della subnet: Mostra l'indirizzo di broadcast della subnet. L'indirizzo di broadcast è l'indirizzo che tutti gli host nella subnet possono ricevere, utilizzato per inviare pacchetti di dati a tutti gli host all'interno della subnet.
  • Intervallo di host incluso nella subnet corrente: Mostra l'intervallo di indirizzi IP che possono essere assegnati agli host nella subnet corrente (ad esempio, 192.168.1.1 - 192.168.1.254). Questo è l'intervallo effettivo di indirizzi host utilizzabili.

Scenari applicativi:

  • Progettazione di rete
  • Gestione della rete
  • Analisi di rete
  • Istruzione e formazione

Utenti applicabili:

  • Ingegneri di rete
  • Amministratori di sistema
  • Esperti di sicurezza di rete
  • Studenti ed educatori
Strumento per convertire la subnet mask in CIDR

Strumento per convertire la subnet mask in CIDR È una calcolatrice di rete specifica progettata per convertire le subnet mask in formato decimale con punti in notazione CIDR (Classless Inter-Domain Routing). Questo strumento offre un modo comodo per gli amministratori e gli ingegneri di rete di ottenere rapidamente la notazione CIDR, semplificando la configurazione e la gestione della rete.

Funzionalità principali:

  • Converti subnet mask: Trasforma la subnet mask inserita dall'utente in formato decimale con punti (ad esempio, 255.255.255.0) nella corrispondente notazione CIDR (ad esempio, /24).
  • Calcola la notazione CIDR: Calcola automaticamente il numero di bit nella subnet mask, fornendo una notazione CIDR accurata.
  • Mostra risultati: Presenta in modo chiaro il risultato della conversione, inclusa la notazione CIDR e la corrispondente subnet mask.

Esempio di utilizzo: Supponiamo che un utente inserisca l'indirizzo IP 192.168.1.1, lo strumento fornirà i seguenti risultati di conversione:

Subnet mask di input: 255.255.255.0

Risultato della conversione: /24

Questa conversione aiuterà gli utenti a utilizzare la notazione CIDR nella progettazione e configurazione della rete per semplificare la pianificazione e la gestione della rete.

Scenari applicativi:

  • Configurazione di rete
  • Progettazione di rete
  • Risoluzione dei problemi
Immettere il numero di indirizzi IP necessari nella rete (ad esempio, 5000).

Risultato del calcolo

  • Maschera:
  • Maschera (formato decimale con punti):
  • Numero di indirizzi disponibili:
Strumento per convertire gli indirizzi richiesti in CIDR

È una calcolatrice di rete pratica progettata per aiutare gli amministratori e gli ingegneri di rete a determinare la subnet mask e la notazione CIDR richieste in base a un numero specificato di indirizzi IP. Lo strumento calcola rapidamente la subnet mask più adatta, presentandola in formato decimale con punti, fornendo anche il numero totale di indirizzi IP disponibili.

Funzionalità principali:

  • Calcola la notazione CIDR: Calcola e mostra automaticamente la notazione CIDR appropriata (ad esempio, /24, /16) in base al numero di indirizzi IP fornito dall'utente.
  • Mostra subnet mask: Presenta la subnet mask in formato decimale con punti per una facile configurazione della rete.
  • Fornisci il numero di indirizzi: Mostra il numero totale di indirizzi IP disponibili sotto la subnet mask calcolata, aiutando nella valutazione delle esigenze di rete.

Esempio di utilizzo: Immettere il numero di indirizzi IP necessari nella rete (ad esempio, 5000).

  • Maschera: /16
  • Maschera (formato decimale con punti): 255.255.0.0
  • Numero di indirizzi disponibili: 65534

Queste informazioni aiuteranno gli utenti a determinare la subnet mask richiesta, assicurando che la progettazione della rete tenga conto delle reali esigenze di indirizzamento.

Scenari applicativi:

  • Pianificazione di rete
  • Ottimizzazione della rete
  • Gestione della rete
Convertitore di indirizzi IP in binario ed esadecimale

È uno strumento potente progettato per convertire gli indirizzi IP dal formato decimale puntato a formato binario ed esadecimale. Questo strumento è particolarmente adatto per i tecnici di rete, gli amministratori e i professionisti che devono eseguire analisi e calcoli di indirizzamento di rete.

Funzionalità principali:

  • Conversione di indirizzi IP: Converte l'indirizzo IP inserito dall'utente in formato decimale puntato (ad esempio, 192.168.1.1) in formato binario ed esadecimale.
  • Mostra risultati: Fornisce risultati di conversione chiari in formato binario ed esadecimale, facilitando l'analisi e la configurazione della rete.
  • Supporto per la convalida dell'input: Assicura che l'indirizzo IP inserito sia valido, prevenendo errori di conversione.

Esempio di utilizzo: Supponiamo che un utente inserisca l'indirizzo IP 192.168.1.1, lo strumento fornirà i seguenti risultati di conversione:

  • Formato decimale puntato: 192.168.1.1
  • Formato binario: 11000000.10101000.00000001.00000001
  • Formato esadecimale: C0.A8.01.01

Scenari applicativi:

  • Configurazione di rete
  • Risoluzione dei problemi
  • Istruzione e formazione

Utenti idonei:

  • Ingegneri di rete
  • Amministratori di sistema
  • Esperti di sicurezza di rete
  • Studenti ed educatori
Convertitore di maschera esadecimale

Questo strumento è specificamente progettato per convertire le maschere di rete in formato esadecimale in formato decimale puntato e binario. È essenziale per la configurazione, l'analisi e la risoluzione dei problemi di rete, in quanto aiuta gli utenti a comprendere e applicare le subnet mask in diversi formati.

Funzionalità principali:

  • Esadecimale a decimale puntato: Converte la maschera esadecimale inserita dall'utente (ad esempio, FF.FF.FE.00) in formato decimale puntato (ad esempio, 255.255.254.0).:
  • Esadecimale a binario: Converte la maschera esadecimale inserita dall'utente in formato binario (ad esempio, 11111111.11111111.11111110.00000000).:
  • Convalida del formato: Convalida la maschera esadecimale inserita per la correttezza, garantendo l'accuratezza dei risultati di conversione.:

Esempio di utilizzo: Supponiamo che un utente inserisca l'indirizzo IP 192.168.1.1, lo strumento fornirà i seguenti risultati di conversione:

  • Formato decimale puntato: 255.255.254.0
  • Formato binario: 11111111.11111111.11111110.00000000

Scenari applicativi:

  • Configurazione di rete: Quando si configurano i dispositivi di rete, visualizzare diverse rappresentazioni della maschera per garantire le impostazioni di rete corrette.
  • Analisi di rete: Analizzare l'intervallo di rete e il numero di host nella maschera attraverso diversi formati della maschera per una comprensione più profonda.
  • Risoluzione dei problemi: Utilizzare il formato della maschera convertito per eseguire il debug e risolvere i problemi di rete.

Utenti idonei:

  • Ingegneri di rete
  • Amministratori di sistema
  • Esperti di sicurezza di rete
  • Studenti ed educatori
Spiegazione della maschera inversa

Maschera inversa ,noto anche come "maschera inversa" o "maschera inversa", è un concetto importante nella gestione di rete Gestione della rete.

Maschera inversa funziona come segue:

  • Calcolo dell'intervallo di rete: La maschera inversa può aiutarti a determinare l'intervallo delle porzioni di rete e host sotto una determinata subnet mask
  • Calcola l'indirizzo di broadcast di rete: La maschera inversa viene spesso utilizzata per calcolare rapidamente l'indirizzo di broadcast di rete
  • Pianificazione e gestione della rete: La maschera inversa aiuta a comprendere e allocare l'intervallo di indirizzi IP
  • Analisi e diagnosi di rete: La maschera inversa può essere utilizzata per verificare se la configurazione di rete è corretta

Esempi di operazioni:

Supponiamo di avere una subnet mask di 255.255.254.0:

  • Calcola la maschera inversa: La maschera inversa per la subnet mask 255.255.254.0 è 0.0.1.255
  • Usando la maschera inversa: Se l'indirizzo IP è 192.168.0.1, l'indirizzo di broadcast può essere calcolato eseguendo un'operazione "OR" bit per bit su 192.168.0.1 e la maschera inversa 0.0.1.255
Inserisci la maschera CIDR (ad esempio, 24).

Risultati del calcolo

  • Numero di indirizzi disponibili:
  • Numero totale di indirizzi:
  • Formato decimale puntato:
Calcolatore CIDR

Calcolatore CIDR è uno strumento potente progettato per aiutare gli utenti a calcolare il numero di indirizzi IP disponibili in una rete in base alla maschera CIDR (Classless Inter-Domain Routing) e convertire la maschera CIDR nel formato decimale puntato equivalente

Funzionalità principali:

  • Conversione della maschera CIDR: Converte la maschera CIDR inserita dall'utente (ad esempio, /24) nel formato decimale puntato della maschera di sottorete (ad esempio, 255.255.255.0)
  • Calcola gli indirizzi disponibili: Calcola gli indirizzi IP disponibili nella rete in base alla maschera CIDR, incluso l'indirizzo di rete e l'indirizzo di broadcast
  • Visualizza il conteggio totale degli indirizzi: Fornisce il numero totale di indirizzi nella rete, inclusi tutti gli indirizzi host e gli indirizzi speciali (come l'indirizzo di rete e l'indirizzo di broadcast)

Esempio di utilizzo: Se l'utente inserisce la maschera CIDR /24, lo strumento fornirà i seguenti risultati di conversione

  • Formato decimale puntato: 255.255.255.0
  • Numero totale di indirizzi: 256 (inclusi l'indirizzo di rete e l'indirizzo di broadcast)
  • Numero di indirizzi disponibili: 254 (esclusi l'indirizzo di rete e l'indirizzo di broadcast)

Scenari applicativi:

  • Pianificazione di rete: Aiuta gli amministratori di rete a scegliere le maschere CIDR appropriate per soddisfare le esigenze delle dimensioni della loro rete
  • Configurazione di rete: Determina rapidamente il numero di indirizzi IP disponibili durante la configurazione di dispositivi di rete e sottoreti
  • Analisi di rete: Analizza l'utilizzo degli indirizzi IP nella rete per ottimizzare le risorse di rete
  • Istruzione e formazione: Utilizzato per l'insegnamento e l'apprendimento sulle applicazioni pratiche della pianificazione di rete e dei concetti CIDR

Utenti idonei:

  • Ingegneri di rete
  • Amministratori di sistema
  • Esperti di sicurezza di rete
  • Studenti ed educatori
Calcolatore di sottorete IPV4
Calcolatore di sottorete IPV4 è uno strumento potente che può aiutarti a calcolare facilmente le maschere di sottorete IP e fornire informazioni di rete dettagliate Che tu sia un amministratore di rete, uno sviluppatore o uno studente questo strumento può soddisfare le tue esigenze
Cos'è un indirizzo IPv4?
Un indirizzo IPv4 è l'indirizzo utilizzato nella versione 4 del protocollo Internet È un numero binario a 32 bit Generalmente rappresentato in notazione decimale puntata Ad esempio, 192.168.1.1
Cos'è CIDR?
CIDR (Classless Inter-Domain Routing) è un modo semplice per rappresentare indirizzi IP e maschere di sottorete Utilizza una barra (/) seguita da un numero per rappresentare il numero di bit nella maschera di sottorete Ad esempio, 192.168.1.0/24
Cos'è una maschera di sottorete?
Una maschera di sottorete è un numero binario a 32 bit Utilizzato per distinguere tra la parte di rete e la parte host di un indirizzo IP Eseguire un'operazione AND bit a bit con l'indirizzo IP per determinare l'indirizzo di rete e l'indirizzo host
Quali sono gli indirizzi disponibili? Perché gli indirizzi disponibili non sono uguali alla dimensione della subnet?
Gli indirizzi disponibili si riferiscono a La dimensione della subnet si riferisce al numero di host che una subnet può ospitare perché alcuni indirizzi sono riservati come indirizzi di gateway e indirizzi di broadcast
Vantaggi:
- Semplice e facile da usare Non è richiesta alcuna conoscenza professionale
- Velocità di calcolo rapida Risultati accurati e affidabili
- Supporta vari formati di indirizzo IP e subnet mask
- Fornisce informazioni dettagliate sulla rete facilitando la gestione e la pianificazione della tua rete
Garanzia di sicurezza:
Questo strumento non raccoglie nessuna delle tue informazioni personali Tutti i calcoli vengono eseguiti nel tuo browser Garantendo la sicurezza dei tuoi dati